Oltre 40 iniziative si articoleranno fra il 25 novembre 2023 e il 14 gennaio 2024 in tutto il territorio regionale....
Leggi di più
La nostra storia
Con la sua ufficializzazione (1996) l’attività dell’associazione culturale Furclap (attiva quale gruppo musicale fin dal 1988) arricchisce la sua azione, allora prevalente, di ricerca e divulgazione delle tradizioni popolari.
Nel 1998 inizia un percorso di apertura oltre i confini regionali, attivando collaborazioni con altre associazioni ed enti culturali. Si avvicina alla multimedialità e ad altre espressioni artistiche.
Dal 2013 l’associazione diventa giovanile (iscritta al nr 2 dell’albo regionale) passaggio che ha incrementato la presenza nelle scuole attraverso progetti di alternanza scuola – lavoro.
La Scuola Altra
Clicca qui:
Improvvisazione & Meditazione
Prossimi Eventi
Christmas Crossing
Nel 2023 le ricorrenze connesse al Natale sono particolarmente significative:_800 anni del presepe di Assisi. La prima rappresentazione tridimensionale della...
Leggi di piùDisciplinare del Suonatore di Cornamusa (e/o Zampogna)
1_Il tuo strumento deve essere sempre accordato perfettamente.2_Il costume che indossi deve essere pulito, sobrio, correttamente indossato, idoneo al ruolo...
Leggi di piùSostieni Furclap!
Il tuo contributo è importante e ci consente di mantenere alta la qualità dei nostri eventi.
Storyboard in progress
Una storia che inizia nel 1996 e proseguirà fino a quando ci sarà almeno un “furclap” a raccontarla.
Le origini
I fermenti sociali, timidamente esistenti in Friuli V.G. fin da inizio anni ’70 sono emersi nel post terremoto del 1976, generando associazioni, cooperative e circoli giovanili. Fu in quel contesto che a San Daniele del Friuli nacque, nel 1979, la Fieste di Chenti (divenuta in seguito Folkest, ancora oggi uno dei festival musicali più importanti in Europa).

1996-2008
L’associazione culturale Furclap nasce nel 1996 ma dalla fine del 1998 tutto cambia e inizia una bellissima storia. Nel decennio che ora vi raccontiamo accade di tutto e di più. Ci sono stati, tuttavia, eventi significativi che hanno segnato tappe importanti ed è da quegli episodi che inizia la nostra storia.

dal 2009
La storia degli ultimi dieci anni dell’associazione.

Storyboard in progress
Una storia che inizia nel 1996 e proseguirà fino a quando ci sarà almeno un “furclap” a raccontarla.
Le origini
I fermenti sociali, timidamente esistenti in Friuli V.G. fin da inizio anni ’70 sono emersi nel post terremoto del 1976, generando associazioni, cooperative e circoli giovanili. Fu in quel contesto che a San Daniele del Friuli nacque, nel 1979, la Fieste di Chenti (divenuta in seguito Folkest, ancora oggi uno dei festival musicali più importanti in Europa).

1996-2008
L’associazione culturale Furclap nasce nel 1996 ma dalla fine del 1998 tutto cambia e inizia una bellissima storia. Nel decennio che ora vi raccontiamo accade di tutto e di più. Ci sono stati, tuttavia, eventi significativi che hanno segnato tappe importanti ed è da quegli episodi che inizia la nostra storia.

dal 2009
La storia degli ultimi dieci anni dell’associazione.

Iscriviti alla newsletter
Contatti
Contatti
Via F. Di Manzano, 12
Udine - 33100 - Italy
info@furclap.it
+39 348 8225958