Vai al contenuto

spacri@gmail.com

Appuntamenti con Furclap a Novembre e a Dicembre

    26 novembre ore 18,00 > Udine piazzetta Lionello Accensione dell’Albero di NataleZampogna e cornamusa————————————————————— Al Vecchio Tram ore 18,00 > Udine piazza Garibaldi Anteprima Progetto Memoria anni ’70Con Gianfranco Lugano e Magda Minotti ————————————————————— 28 novembre ore 18,00 >asarsa Museo Etnografico del Friuli via Grazzano Progetto Memoria anni ’70Con Beppino Lodolo, Espressione Est, Andrea Del Favero ————————————————————— 30 novembre ore 16,30 >Casarsa Centro Studi Pier Paolo Pasolini Incontro con ELIO… Leggi tutto »Appuntamenti con Furclap a Novembre e a Dicembre

    Presentazione del saggio + è – (più è meno) a Casarsa: incontro con Elio Ciol

      Presentazione del saggio + è – (più è meno)Incontro con Elio Ciol ConGiovanni Floreani – curatore e autore del saggioTommaso Piani – coautore e moderatoreCristina Spadotto – coautrice e interventi musicali 📍 Centro Studi Pier Paolo Pasolini – Via Giulio Alberto Pasolini, 4 – Casarsa della Delizia (PN) Martedì 30 novembre 2021 Ore 18.00 Ingresso libero con green pass su prenotazione fino ad esaurimento posti.Prenotazioni (entro le 18 del 29 novembre) >… Leggi tutto »Presentazione del saggio + è – (più è meno) a Casarsa: incontro con Elio Ciol

      Disciplinare del Suonatore di Cornamusa (e/o Zampogna)

        1_Il tuo strumento deve essere sempre accordato perfettamente.2_Il costume che indossi deve essere pulito, sobrio, correttamente indossato, idoneo al ruolo che rivesti.3_Suona poco e spesso. Non tediare il pubblico, non essere invadente, non fare la “rockstar”.4_Suona melodie appropriate e prediligi quelle appartenenti alla tradizione popolare del territorio in cui ti trovi.5_Prima di iniziare a suonare spegni il cellulare. Non usarlo se non dopo avere smesso di suonare.6_Mentre suoni e anche… Leggi tutto »Disciplinare del Suonatore di Cornamusa (e/o Zampogna)

        Furclap Natale 2021 con cornamuse e zampogne

          E’ appena terminata l’estate ma noi abbiamo iniziato a  controllare le nostre cornamuse e le nostre zampogne, a ripulire i costumi e ad imparare nuove melodie che proporremo a Natale. Il Covid ci ha fermato (parzialmente) ma il Natale 2021 segnerà il ritorno ai presepi, ai mercatini, alle feste in piazza. Noi siamo pronti e attendiamo le vostre richieste. ZAMPOGNE E CORNAMUSE ITINERANTI: 2, 3, fino a 4 suonatori e… Leggi tutto »Furclap Natale 2021 con cornamuse e zampogne

          RigenerArte con Giulia Grimaz, Sybell e Ashanti Collavini

            Continua la rassegna RigenerArte di Furclap, trattando della parità di genere in maniera originale, attraverso interventi, racconti e musica. Parteciperanno Ashanti Collavini, che parlerà dell’attivismo contro il femminicidio, Giulia Grimaz e Sybell che, attraverso canzoni, miti e fiabe, andranno a toccare temi portanti dell’animo umano. Racconti di donne, che trattano però dei movimenti profondi di tutti quanti, con un intento universalizzante. Che sia questa una possibile chiave per parlare proprio… Leggi tutto »RigenerArte con Giulia Grimaz, Sybell e Ashanti Collavini

            RigenerArte – Presentazione del libro “+è-“

              Il progetto culturale firmato da Furclap e FARE continua con l’evento più atteso ovvero la presentazione del libro “+è-“. E’ il frutto di un lungo lavoro iniziato nel febbraio 2020 che ha coinvolto oltre 100 studenti di ogni ordine e grado. Ideato e diretto da Giovanni Floreani il progetto si è articolato attraverso laboratori, simposi, evoluzioni musicali, filosofiche, scientifiche ed economiche per giungere alla stesura di un saggio nel quale… Leggi tutto »RigenerArte – Presentazione del libro “+è-“

              XIV Canto Spontaneo

                La XIV edizione del festival del Canto Spontaneo si articolerà attraverso 4 appuntamenti che si svolgeranno a Udine, Givigliana e Rigolato nelle giornate del 25 e 26 settembre 2021. Oltre al Trio di Gjviano che, tradizionalmente, aprirà il festival, avremo l’opportunità di ascoltare il Canto Spontaneo in un luogo magico. Giungere a Gjviano, 1300 mt, nell’Alta Val Degano costa un po’ di fatica ma ne vale la pena. Per una giornata… Leggi tutto »XIV Canto Spontaneo

                Improvvisa_Meditazione

                  Il Karma è una linea interminabile che percorre tutte le nostre esistenze e, attraverso il binomio causa – effetto, stabilisce l’ordine. Solamente al raggiungimento del perfetto equilibrio, ovvero l’azzeramento di causa – effetto, Atman (l’anima individuale) conclude la sua esistenza terrena. All’inizio essa è scevra da ogni contaminazione, poi, nel suo peregrinare terreno, cerca disperatamente un luogo, fisico o immateriale che sia, dove possa vivere una relazione. E’ attratta dalla… Leggi tutto »Improvvisa_Meditazione

                  RigenerArte – Altri appuntamenti

                    Il Grop Tradizional Furlan di recente ha partecipato alle riprese di un film per la regia di Giuseppe Battiston. I cinque componenti hanno eseguito alcuni brani della tradizione popolare friulana oltre a effettuare alcune azioni sceniche. Il film uscirà nelle sale nella primavera del 2022. Nel frattempo il quintetto che nel 2021 compie 25 anni di attività suonerà in varie occasioni durante l’estate.*Il 5 agosto dalle 18,30 alle 20,30 sarà… Leggi tutto »RigenerArte – Altri appuntamenti

                    RigenerArte

                      Sabato 26 giugno alle 11.00 esordirà RigenerArte. E’ un progetto organizzato dall’Associazione FARE con la collaborazione di Furclap e il sostegno del Comune di Udine. L’iniziativa si terrà al mercato rionale di Viale Vat a partire dalle 11. Alla Fiera del Nord Est è il titolo dell’iniziativa collegata al Goal dell’Agenda 20-30 dell’ONU “consumo e produzione sostenibili”. Dante Cigarini, animatore e ventriloquo di fama nazionale, intratterrà il pubblico che tra un acquisto e… Leggi tutto »RigenerArte