Vai al contenuto

Eventi Passati

In_Canto – Festival del Canto Spontaneo 2023 – XVI edizione

    In_Canto, ovvero la sedicesima edizione del Festival del Canto Spontaneo, inaugura una nuova forma espressiva la quale mira ad accostare passato e presente generando una effettiva interazione fra i due mondi. Il ricco patrimonio di registrazioni audio e video costruito in 15 anni di festival ma anche grazie alle ricerche e l’acquisizione di testimonianze raccolte fin dall’inizio degli anni ’90, ci permette di utilizzare “Voci” scomparse, attualmente inattive o semplicemente… Leggi tutto »In_Canto – Festival del Canto Spontaneo 2023 – XVI edizione

    Il pensiero di Pasolini, Turoldo e don Milani (da Sacro Laico – Coderno 29 luglio 2023)

      PASOLINI (da “Tempo”, 11gennaio 1974 – poi in Scritti corsari, Garzanti, 1975) Ormai da molto tempo andavo ripetendo di provare una grande nostalgia per la povertà, mia e altrui, e che ci eravamo sbagliati a credere che la povertà fosse un male… Quando il dolore di vedermi circondato da una gente che non riconoscevo più — da una gioventù resa infelice, nevrotica, afasica, ottusa e presuntuosa dalle mille lire di… Leggi tutto »Il pensiero di Pasolini, Turoldo e don Milani (da Sacro Laico – Coderno 29 luglio 2023)

      Sacro Laico a Coderno di Sedegliano (UD) | Crist Piietat • spazio riflessivo / installazione

        🗓️ Venerdì 28 Luglio, 18.00📍 Centro Studi Turoldo👉 Con Gottardo Mitri, Giovanni Ricci, Marco Vanelli 👉 Letture di Liuba Caraja 👉 Installazione a cura di Ofelia Croatto 👉 Quadri attoriali a cura di Espressione Est Il pensiero di Pasolini ma anche le riflessioni profetiche di padre Turoldo, avviano ad una analisi del Contemporaneo guidata dai tre protagonisti dell’appuntamento di Coderno. I giovani attori dell’associazione Espressione Est illustreranno, con letture ed interpretazioni, una specifica installazione creata ad… Leggi tutto »Sacro Laico a Coderno di Sedegliano (UD) | Crist Piietat • spazio riflessivo / installazione

        Dettori & Moretti | Voce, Chitarra e Arpa Elettrica

          🗓️ Sabato 1 Luglio, ore 21.00📍 Caffè Caucigh • Area esterna (in caso di maltempo l’evento si terrà all’interno) • Via Gemona, Udine Beppe Dettori e Raoul Moretti collaborano da 10 anni, prima in altri progetti che variano dal repertorio pop cantautorale a quello folk legato alle radici sarde del cantante, fino poi ad arrivare negli ultimi anni a creare un duo caratterizzato da un sound assolutamente originale, basato su voce, chitarra, arpa… Leggi tutto »Dettori & Moretti | Voce, Chitarra e Arpa Elettrica

          Sacro Laico a Gorizia | Con_fini • Concerto e mostra espositiva

            🗓️ Giovedì 22 Giugno, 18.30 📍 Quartiere Sant’Anna • Area esterna del Centro Anziani Sinigaglia • Via Faidutti👉 Con Giovanni Floreani, Cristina Spadotto Federica Sansevero, Doadi Lamo  Il “Centro Anziani Sinigaglia” è un centro abitativo protetto comunale, strutturato per favorire e sostenere un contesto di vita indipendente a domicilio. Nel complesso residenziale è attivo, a seguito di affido da parte del Comune di Gorizia, il Consorzio di Cooperative “Il Mosaico” per la messa a disposizione… Leggi tutto »Sacro Laico a Gorizia | Con_fini • Concerto e mostra espositiva

            Sacro Laico ad Assisi | Spazi riflessivi, performance e concerti

              Il soggiorno di Pasolini a La Cittadella di Assisi, nel 1962, generò in lui l’idea di realizzare il film “Il Vangelo secondo Matteo”. Da quell’evento prende forma il progetto IL SACRO LAICO e sviluppa un percorso nell’emblematico e affascinante pensiero pasoliniano attraverso spazi riflessivi, retrospettive, performance e concerti. SACRO LAICO • spazio riflessivo 🗓️ Venerdi 2 Giugno, 16.00 📍 La Cittadella • Sala auditorium Interventi di: 👉 Maurizio Maggiani • Memoria: viva e… Leggi tutto »Sacro Laico ad Assisi | Spazi riflessivi, performance e concerti

              TREMATE, TREMATE, LE STREGHE SON TORNATE!

                Questa domenica alla Casa della Contadinanza di Udine vi aspettiamo per nutrire anima e corpo. Alle 12 potrete infatti godervi un aperitivo a tema 🥂 con piatti speciali e ascoltare storie e canti della tradizione popolare. Con Bettina Carniato, Daniela Gattorno, Cristina Spadotto e Deborah Olivo. 📍Casa della Contadinanza – p.le del Castello – Udine🗓️ Domenica 8 gennaio 2023🕛 Ore 12.00

                DEDICA

                  Dedica è il titolo di una poesia di Leonardo Zanier (tratta da Libers … di scugnî lâ / poesie 1960-1962). Lo scrittore di Maranzanas (Carnia) scomparso nel 2017, analizzava un tema da lui spesso commentato: l’emigrazione che il popolo friulano ha sofferto fin dai tempi dei “Cramars”. In un tempo, il nostro, particolarmente fragile e complesso, scopriamo una rinnovata seppur flebile, necessità di emigrare. Contemporaneamente assistiamo, da anni, ad esodi… Leggi tutto »DEDICA

                  DONNE ARDITE – IL NATALE DELLE DONNE

                    Donne Ardite è il titolo di una mostra espositiva installata al Liceo ISIS Malignani di Udine: 45 profili di donne di varie epoche e operanti in svariate discipline, che si sono contraddistinte per il coraggio, l’arguzia e la lungimiranza che hanno espresso nel corso delle loro vite. Una suggestione che abbiamo colto per continuare l’indagine e l’approfondimento anche in ambito locale e con particolare riguardo alla centralità della figura femminile… Leggi tutto »DONNE ARDITE – IL NATALE DELLE DONNE

                    FINE 2022: GLI APPUNTAMENTI DI FURCLAP

                      Di seguito gli appuntamenti di fine 2022 dell’Associazione Furclap. DICEMBRE 2 Dicembre – EUROPA I LUOGHI DELLA CORNAMUSA – AVIANO BASE USAF – ore 17 – 18 (concerto per cornamusa, zampogna, ciaramella con Giovanni Floreani, Evaristo Casonato, Lorenzo Marcolina) 3 Dicembre – CORNAMUSE ITINERANTI –  UDINE MERCATO VIA VAT – ore 10 – 12,30 3 Dicembre – IL NATALE CHE VERRA’ –  CASA DELLA MUSICA VIA ORSARIA – UDINE dalle ore 16 – 18 musiche,… Leggi tutto »FINE 2022: GLI APPUNTAMENTI DI FURCLAP