Vai al contenuto

Eventi Passati

TREMATE, TREMATE, LE STREGHE SON TORNATE!

    Questa domenica alla Casa della Contadinanza di Udine vi aspettiamo per nutrire anima e corpo. Alle 12 potrete infatti godervi un aperitivo a tema 🥂 con piatti speciali e ascoltare storie e canti della tradizione popolare. Con Bettina Carniato, Daniela Gattorno, Cristina Spadotto e Deborah Olivo. 📍Casa della Contadinanza – p.le del Castello – Udine🗓️ Domenica 8 gennaio 2023🕛 Ore 12.00

    DEDICA

      Dedica è il titolo di una poesia di Leonardo Zanier (tratta da Libers … di scugnî lâ / poesie 1960-1962). Lo scrittore di Maranzanas (Carnia) scomparso nel 2017, analizzava un tema da lui spesso commentato: l’emigrazione che il popolo friulano ha sofferto fin dai tempi dei “Cramars”. In un tempo, il nostro, particolarmente fragile e complesso, scopriamo una rinnovata seppur flebile, necessità di emigrare. Contemporaneamente assistiamo, da anni, ad esodi… Leggi tutto »DEDICA

      DONNE ARDITE – IL NATALE DELLE DONNE

        Donne Ardite è il titolo di una mostra espositiva installata al Liceo ISIS Malignani di Udine: 45 profili di donne di varie epoche e operanti in svariate discipline, che si sono contraddistinte per il coraggio, l’arguzia e la lungimiranza che hanno espresso nel corso delle loro vite. Una suggestione che abbiamo colto per continuare l’indagine e l’approfondimento anche in ambito locale e con particolare riguardo alla centralità della figura femminile… Leggi tutto »DONNE ARDITE – IL NATALE DELLE DONNE

        FINE 2022: GLI APPUNTAMENTI DI FURCLAP

          Di seguito gli appuntamenti di fine 2022 dell’Associazione Furclap. DICEMBRE 2 Dicembre – EUROPA I LUOGHI DELLA CORNAMUSA – AVIANO BASE USAF – ore 17 – 18 (concerto per cornamusa, zampogna, ciaramella con Giovanni Floreani, Evaristo Casonato, Lorenzo Marcolina) 3 Dicembre – CORNAMUSE ITINERANTI –  UDINE MERCATO VIA VAT – ore 10 – 12,30 3 Dicembre – IL NATALE CHE VERRA’ –  CASA DELLA MUSICA VIA ORSARIA – UDINE dalle ore 16 – 18 musiche,… Leggi tutto »FINE 2022: GLI APPUNTAMENTI DI FURCLAP

          LE CORNAMUSE DI FURCLAP

            DAL 1988 FURCLAP dissemina il suono di zampogne e cornamuse nelle piazze, borghi, mercatini, luoghi d’Incontro in tutto il Friuli-Venezia Giulia. E’ una tradizione oramai consolidata che i cittadini continuano ad apprezzare accogliendo con simpatia ed affetto i musicisti che l’associazione udinese gestisce e organizza. Da alcuni anni è nata una sinergia con l’Associazione Musicologi che ha consentito di aumentare  l’azione sul territorio spingendosi anche fuori regione ed in alcuni… Leggi tutto »LE CORNAMUSE DI FURCLAP

            ROBES DI FEMINES

              Storie, racconti, canti, poesie, musiche. Era (e forse è ancora) un modo di dire per indicare i “malanni fisici” tipici delle donne, ma era anche un modo per definire certe mansioni che sono sempre state considerate “da donne” appunto. Questo modo di dire, non certo garbato e tantomeno appropriato, lo useremo per l’evento del 4 dicembre con ironia e tre donne friulane Novella Del Fabbro, Bettina Carniato e Magda Minotti,… Leggi tutto »ROBES DI FEMINES

              IL NATALE CHE VERRA’

                Cos’è la musica se non condividere, per regalare emozioni, immagini e storie, grazie alla magia dell’incontro con l’altro? A proposito di regali e di magia, a ridosso del Natale, lo spirito dell’evento è proprio questo: incontrarsi e condividere. Cristina Spadotto (in arte Sybell) e Deborah Olivo fanno parte della band Uttern, una realtà unica nel panorama italiano ed europeo, che unisce potenza e femminilità in un mix esplosivo di musica folk, le cui… Leggi tutto »IL NATALE CHE VERRA’

                Galata: An island of utopia

                  Il 22 novembre 2022 alle ore 16 presso UniUD  aula 8 (Palazzo Antonini – Udine) l’associazione culturale Furclap presenta, in anteprima, il docufilm “Galata: An Island of Utopia“, un film girato tra Venezia, Genova e Istanbul con la partecipazione di Giovanni Floreani, Cristina Spadotto ed Evaristo Casonato. In quella occasione Furclap propone agli studenti UniUD sezione Turismo e Cultura un convegno sui temi collegati alle evoluzioni geopoliche e culturali della… Leggi tutto »Galata: An island of utopia

                  Presentazione del libro “La pelle che navigo” a Udine

                    “La vita è perfettacosì com’ènel suo dispensare gravità e piumecome una contabile follema piena d’Amore.” Cristina Spadotto (in arte Sybell) presenta il suo secondo libro di poesie a Udine, presso la Libreria Tarantola. Pubblicato da Edizioni del Faro nell’aprile 2022 ed esposto al Salone Internazionale del Libro di Torino, “La pelle che navigo” parla della vita, attraverso immagini forti e intense. L’autrice narra il viaggio di ogni essere umano fatto… Leggi tutto »Presentazione del libro “La pelle che navigo” a Udine

                    Museo Attivo 2022: Udine Città Teatro

                      Storia della vita dei teatri nella nostra città, con racconti e immagini  Dalle prime rappresentazioni in piazza nel Medioevo, passando per il Nobile Teatro di Società di fine ‘700 fino alla via dei teatri, Udine è sempre stata una città con il teatro. Ha un percorso storico recente che si snoda dagli anni Dieci del Novecento fino ai giorni nostri, rappresentando quindi oltre cent’anni di storia della città e del… Leggi tutto »Museo Attivo 2022: Udine Città Teatro