Vai al contenuto

Eventi Passati

La Scuola Altra

    ⬇️ GUARDA IL TRAILER ⬇️ La Scuola Altra Un pensiero nuovo, una società nuova, una formazione nuova. Ecco i pilastri della “Scuola Altra”. Nasce un nuovo modo di fare e vivere la scuola del futuro, incentrato su una profonda rivoluzione del tradizionale sistema scolastico: un ambiente confortevole, accogliente e stimolante, che permetta agli studenti di sperimentare un nuovo e rivoluzionario modello di apprendimento. Una scuola dove collaborazione, senso civico e… Leggi tutto »La Scuola Altra

    Presentazione del libro “La pelle che navigo” a Gorizia

      Dopo l’esposizione al Salone Internazionale del Libro di Torino, “La pelle che navigo” di Cristina Spadotto (in arte Sybell) arriva a Gorizia, per una presentazione speciale e intensa. Pubblicato con Edizioni Del Faro, questo libro di poesie parla della vita, attraverso immagini forti e intense. L’autrice narra il viaggio di ogni essere umano fatto di gioia, sofferenza, amore e gratitudine. Un percorso catartico ed evolutivo, che verrà raccontato attraverso letture,… Leggi tutto »Presentazione del libro “La pelle che navigo” a Gorizia

      Invisible Wave a Villa Ottelio

        Gli Invisible Wave si esibiranno in una serata davvero speciale, dove apprezzerete un susseguirsi di canzoni e sonorità uniche. Il tema della serata, che farà da filo conduttore, è l’acqua: l’acqua è vita, bellezza, nutrimento, cambiamento. La musica è forse la forma d’arte che più è in grado di rappresentare questo elemento di grande bellezza e importanza. Sarà quindi un piacere poter esplorare questo tema con la band Invisible Wave… Leggi tutto »Invisible Wave a Villa Ottelio

        Improvvisazione e Meditazione: presentazione dell’album il 9 settembre

          Strepitz Open Project presenta il nuovo album intitolato Improvvisazione e Meditazione. Un viaggio musicale che analizza i passaggi della vita terrena: lo stupore, l’arroganza, la libertà, le gioie, le delusioni, la solitudine, il risveglio. La meditazione mette in luce le fragilità dell’essere umano che spesso “improvvisa”. A volte questa operazione è salvifica, altre si rivela tragicamente pericolosa. In questo nuovo progetto la band diretta da Giovanni Floreani avvia un percorso… Leggi tutto »Improvvisazione e Meditazione: presentazione dell’album il 9 settembre

          Progetto Viaggio: Paolo Rumiz

            Paolo Rumiz, viaggiatore per eccellenza, racconta i suoi viaggi ne luoghi e nei cuori dei popoli. Il viaggio è il modo più efficace per abbattere i confini. Per questo è necessario “insegnare a viaggiare” affinché viaggiare sia elemento di crescita sociale e culturale e non mero “tempo libero” o, peggio, consumismo esasperato. La sensibilità e l’esperienza dello scrittore/viaggiatore Rumiz ci aiuterà a capire quanto importante sia conoscere spazi, luoghi, culture… Leggi tutto »Progetto Viaggio: Paolo Rumiz

             Museo Attivo 2022 – Passaggio a Nord-Est

              Le tradizioni popolari superano le apparenze geografiche e spesso disegnano tratti comuni anche se provenienti da luoghi molto distanti fra loro. La ragione risiede nelle radici originarie della vita dell’Uomo, le quali poggiano sulle medesime basi. Certo, le diversità esistono ma esse, nell’intreccio linguistico, diventano ricchezza antropologica e, come tali, affascinanti. Ljoba Jence (Cernika – Slovenia) e Marisa Scuntaro (Gemona – Udine), operano da molti anni nell’ambito delle tradizioni popolari.… Leggi tutto » Museo Attivo 2022 – Passaggio a Nord-Est

              Festival del Canto Spontaneo – XV Edizione

                Il Festival del Canto Spontaneo giunge alla quindicesima edizione. Nel piccolo centro abitato in Alta Val Degano – Gjviano, sono transitati artisti, attori, intellettuali, etnomusicologi a livello internazionale e hanno lasciato un segno indelebile in questo tratto di Carnia lontano dai riflettori dei grandi eventi. Nelle irte vie di questo paesino (1200 mt sul l.m.) nacque il primo ceppo del gruppo di Canto Spontaneo alla fine degli anni ’70. Grazie… Leggi tutto »Festival del Canto Spontaneo – XV Edizione

                Strepitz Story – Girofolk 2022 

                  La storia del gruppo Strepitz raccontata attraverso 3 concerti. Giovanni Floreani, Ermes Ghirardini, Evaristo Casonato e Paolo Viezzi ripercorreranno oltre 20 anni di laboratorio musicale che ha generato 13 album, spaziando dal folk tradizionale alla sperimentazione. ➡️ Venerdì 12 agosto: Val di Rabbi – San Bernardo➡️ Sabato 13 agosto: Val di Ledro – Mezzolago➡️ Domenica 14 agosto: Trento – Piedicastello

                   Europa: i luoghi della cornamusa

                    Viaggio musicale nei luoghi dell’Europa dove la cornamusa, nelle sue molteplici varianti, ha affermato un punto di riferimento nella tradizione popolare ma anche nelle attuali sperimentazioni. Scoprite la bellezza di questo antico strumento nella meravigliosa cornice del Castello di Sacuidic: vi aspettiamo. 📍 Castello di Sacuidic di Forni di Sopra (UD)🗓️ Sabato 6 Agosto🕰️ Ore 11 Giovanni Floreani – Musette in do, musette in sol, zampogna molisana, voceLorenzo Marcolina –… Leggi tutto » Europa: i luoghi della cornamusa