Vai al contenuto

Eventi Passati

Presentazione del saggio “Più E’ Meno” a San Daniele

    “Più E’ Meno” arriva a San Daniele, proponendo una presentazione multidisciplinare attraverso interventi, racconti e musica. Saranno presenti gli autori Giovanni Floreani e Ofelia Croatto, con la partecipazione della giovane studentessa del Malignani Liuba Caraja. A coronare la presentazione ci sarà la performance artistica dell’attrice Giulia Grimaz e della musicista Cristina Spadotto (Sybell), che attraverso canzoni, miti e fiabe andranno a toccare temi portanti dell’animo umano. Vi aspettiamo numerosi. 📍 Meister Cafè di… Leggi tutto »Presentazione del saggio “Più E’ Meno” a San Daniele

    Progetto VIAGGIO: Fatica e Gioia di un Viaggio Interminabile

      Nell’ambito del progetto VIAGGIO si svolgeranno negli spazi del Visionario a Udine alcune iniziative dedicate al tema fatica e gioia di un viaggio interminabile.  Il Viaggio è inteso quale strumento facilitatore di connessioni e relazioni ma è anche motivo di profonda riflessione sul percorso che ci propone la nostra esistenza sia casuale, fortuito e imprevisto sia cercato, approfondito, elaborato. Un insieme di suggestioni ed emozioni vissute attraverso varie forme espressive:… Leggi tutto »Progetto VIAGGIO: Fatica e Gioia di un Viaggio Interminabile

      Magnum Opus: Il giardino delle delizie a Udine

        Dalla celebre opera pop-up di Hyeronimus Bosch verrà presentano al pubblico un Tableau vivant, reinterpretando quel “sonno della ragione” dove la Natura e la cultura umana vivono in perenne contrasto. Affascinante, seducente e al contempo distruttiva la Natura è dà sempre per l’uomo motivo di sfida, travolto dal suo istinto cieco, dal prevalere delle sue passioni e dagli impulsi più reconditi. Il quadro vivente è metafora del presente, in cui… Leggi tutto »Magnum Opus: Il giardino delle delizie a Udine

        Appuntamenti del 2022 dell’Associazione Furclap

          Di seguito tutti gli appuntamenti del 2022 dell’Associazione Furclap. GENNAIO 30 Gennaio – PROGETTO MEMORIA ANNI 90 – M.E.F. UDINE – Musica narrazione teatro FEBBRAIO 2 Febbraio – UOMO, PIANETA UNIVERSO: DONNE – I.S.I.S. MALIGNANI UDINE – Ashanti Collavini e Giulia Salton: Storie e riflessioni9 Febbraio – PIU’ E’ MENO – SCUOLA MEDIA G. CESARE MESTRE (VE) – Presentazione del Saggio edito da Furclap: laboratori con gli allievi26 Febbraio –… Leggi tutto »Appuntamenti del 2022 dell’Associazione Furclap

          La Notte dei Lettori: presentazione del saggio Più E’ Meno

            L’associazione Furclap vi aspetta per un’interessante presentazione del saggio + è -. Questo volume è il sunto di un percorso multidisciplinare lungo un anno e mezzo, che si snoda tra diversi ambiti e discipline: arte, filosofia, scienza, antropologia, musica, economia, teatro. Sono stati coinvolti centinaia di studenti, che hanno arricchito questo libro con i loro disegni e pensieri. Un lavoro meraviglioso che ora sta venendo premiato da un’ampia divulgazione nelle… Leggi tutto »La Notte dei Lettori: presentazione del saggio Più E’ Meno

            Magnum Opus: Il giardino delle delizie – Tableau vivant 

              Dalla celebre opera pop-up di Hyeronimus Bosch verrà presentano al pubblico un Tableau vivant, reinterpretando quel “sonno della ragione” dove la Natura e la cultura umana vivono in perenne contrasto. Affascinante, seducente e al contempo distruttiva la Natura è dà sempre per l’uomo motivo di sfida, travolto dal suo istinto cieco, dal prevalere delle sue passioni e dagli impulsi più reconditi. Il quadro vivente è metafora del presente, in cui… Leggi tutto »Magnum Opus: Il giardino delle delizie – Tableau vivant 

              Creatività e Comunicazione: incontri per i giovani

                Imaginary Landscape: WorkshopCreatività e Comunicazione: incontri per i giovani Con Guido Tonizzo e Cristina Spadotto 4 Giugno h.17 – Sede musicologi di Udine9 Giugno h.17 – Sede musicologi di Gemona  Per un futuro migliore e stimolante ci sono due aspetti, due virtù da alimentare: Comunicazione e Creatività.La comunicazione consente, quando fatta bene, di esprimere se stessi, condividere, insegnare, stare bene con gli altri evitando malintesi. La creatività ci fa leggere la… Leggi tutto »Creatività e Comunicazione: incontri per i giovani

                Galata Project

                  L’associazione culturale Furclap parteciperà alla realizzazione del documentario “Galata” con la regia di Serkan Koç. I musicisti Cristina Sybell Spadotto, Giovanni Floreani ed Evaristo Casonato saranno impegnati nelle riprese, che saranno effettuate a Venezia, dal 3 all’11 maggio e a Istanbul dal 12 al 18 maggio. Ci sarà anche la partecipazione della danzatrice Francesca Ferah Dalla Bernardina. Il documentario illustra la centenaria storia di connessioni culturali, commerciali e anche di… Leggi tutto »Galata Project

                  The Invisible Line

                    Il 3 maggio, all’interno del progetto Viaggio, si terrà luogo l’evento The Invisible Line, presso la base USAF di Aviano. Dal Friuli della miseria negli anni 30 – 40 allo shock del terremoto. La caduta del Muro e il Friuli esempio per la Nuova Europa. Introducono Giovanni Floreani e Stefania Del Bravo. Saranno presenti Stefano Pilotto (docente di storia relazioni internazionali), Lorenzo Marcolina e Romano Todesco (interventi musicali). 

                    Presentazione del saggio “Più è Meno” a Mestre

                      L’associazione Furclap farà un’interessante presentazione del saggio “+ è -“ presso l’Aula Magna della Scuola media Giulio Cesare di Mestre il 28 aprile. Questo volume è il sunto di un percorso multidisciplinare lungo un anno e mezzo, che si snoda tra diversi ambiti e discipline: arte, filosofia, scienza, antropologia, musica, economia, teatro. Sono stati coinvolti centinaia di studenti, che hanno arricchito questo libro con i loro disegni e pensieri. Un… Leggi tutto »Presentazione del saggio “Più è Meno” a Mestre