Vai al contenuto

Eventi Passati

Progetto Memoria 2021

    MUSEO VIRTUALE World Art Day_la Giornata Mondiale dell’Arte Sono trascorsi 11 anni quando l’Assemblea Generale dell’International Association of Art, un’organizzazione non governativa che lavora insieme all’UNESCO, a Guadalajara, una città messicana di oltre 1 milione di abitanti, ha votato all’unanimità, la proposta della Turchia di nominare il 15 aprile di ogni anno “Giornata Mondiale dell’Arte”. Da allora, si susseguono ogni anno eventi e celebrazioni per richiamare l’attenzione sull’importanza dell’Arte e della… Leggi tutto »Progetto Memoria 2021

    Progetto VIAGGIO: Micro e Macro Storie, Micro e Macro Cosmi

      Primo appuntamento di un percorso multidisciplinare volto all’analisi dell’evoluzione sociale, culturale ed economica del Friuli Venezia Giulia. I confini reali e virtuali, gli avvenimenti grafici, la rinascita, la trasformazione da “terra di nessuno” ad esempio per una Nuova Europa. L’antica Aquileia rimane, ancora oggi, un “faro” per la cultura friulana e, come tale, ha determinato un punto di riferimento per la grande ed articolata evoluzione successiva. Con:Franco Fornasaro | scrittore Daniela… Leggi tutto »Progetto VIAGGIO: Micro e Macro Storie, Micro e Macro Cosmi

      Presentazione del saggio “+ è -“ a Venezia

        AttenzioneL’evento è rinviato a data da destinarsi. L’associazione Furclap vi aspetta per un’interessante presentazione del saggio “+ è -“. Questo volume è il sunto di un percorso multidisciplinare lungo un anno e mezzo, che si snoda tra diversi ambiti e discipline: arte, filosofia, scienza, antropologia, musica, economia, teatro. Sono stati coinvolti centinaia di studenti, che hanno arricchito questo libro con i loro disegni e pensieri. Un lavoro meraviglioso che ora… Leggi tutto »Presentazione del saggio “+ è -“ a Venezia

        Sintesi del Progetto Memoria

          Grazie agli apprezzati appuntamenti del Progetto Memoria, abbiamo guardato con occhi nuovi gli anni ’70, ’80 e ’90 in Friuli. Li abbiamo raccontati con testimonianze, interventi, letture, canzoni e monologhi, che hanno emozionato e fatto riflettere. Oggi condividiamo con grande piacere una sintesi di questo percorso. Guardate il video qui su YouTube: ⤵️

          Progetto memoria

            Dal 1970 al 2000 si sono avvicendati cambiamenti epocali. In una “manciata di anni” siamo passati dal gettone telefonico allo smartphone, dalla macchina da scrivere al laptop, dal Prog al Punk alla Chillout, dall’economia reale a quella virtuale. Nei sei appuntamenti che proponiamo cerchiamo di raccontare un’evoluzione che poche altre epoche storiche hanno visto, attraverso le testimonianze di chi ha vissuto quelle esperienze in prima persona e di coloro che,… Leggi tutto »Progetto memoria

            Natale 2021 con Furclap

              Anche per Natale 2021 l’associazione Furclap ha organizzato decine di appuntamenti in tutta la regione. Dalla montagna al mare, nelle città, nei quartieri più periferici e nelle chiese abbiamo portato il magico suono delle cornamuse e delle zampogne. Un buon 2022 a tutti. Appuntamento al prossimo Natale.

              Un an plen di fortune…

                Musiche, canti e letture per un anno feliceMADINS: aspettando il Natale 🗓️ 15 gennaio 2022 🕰️ Ore 20,30📍 Chiesa di San Pio X – Via Aurelio Mistruzzi, 1 (Udine) MADINS in friulano significa Messa di mezzanotte ma può essere tradotto anche “mattutini”, Infatti, un tempo, l’attesa del sacro momento della Natività iniziava fin dalla mattina della vigilia. Grazie al sostegno del Comune di Udine, l’associazione culturale Furclap ha organizzato tre appuntamenti,… Leggi tutto »Un an plen di fortune…

                San Nicola e la vera storia di Babbo Natale

                  E’ il primo dei tre appuntamenti del progetto Madins, ideato dall’associazione culturale Furclap nell’ambito di Natale a Udine 2021. Vi aspettiamo il 5 dicembre. 🕰️ 18.00📍 Piazzetta Lionello di Udine 📖 Letture di Bettina Carniato e Doadi Lamo🎵 Zampogne, cornamuse e ciaramelle con: Giovanni FloreaniPaolo SimonazziEmanuele ReverberiEvaristo CasonatoDidier OrtolanErmes Ghirardini

                  Appuntamenti con Furclap a Novembre e a Dicembre

                    26 novembre ore 18,00 > Udine piazzetta Lionello Accensione dell’Albero di NataleZampogna e cornamusa————————————————————— Al Vecchio Tram ore 18,00 > Udine piazza Garibaldi Anteprima Progetto Memoria anni ’70Con Gianfranco Lugano e Magda Minotti ————————————————————— 28 novembre ore 18,00 >asarsa Museo Etnografico del Friuli via Grazzano Progetto Memoria anni ’70Con Beppino Lodolo, Espressione Est, Andrea Del Favero ————————————————————— 30 novembre ore 16,30 >Casarsa Centro Studi Pier Paolo Pasolini Incontro con ELIO… Leggi tutto »Appuntamenti con Furclap a Novembre e a Dicembre

                    Presentazione del saggio + è – (più è meno) a Casarsa: incontro con Elio Ciol

                      Presentazione del saggio + è – (più è meno)Incontro con Elio Ciol ConGiovanni Floreani – curatore e autore del saggioTommaso Piani – coautore e moderatoreCristina Spadotto – coautrice e interventi musicali 📍 Centro Studi Pier Paolo Pasolini – Via Giulio Alberto Pasolini, 4 – Casarsa della Delizia (PN) Martedì 30 novembre 2021 Ore 18.00 Ingresso libero con green pass su prenotazione fino ad esaurimento posti.Prenotazioni (entro le 18 del 29 novembre) >… Leggi tutto »Presentazione del saggio + è – (più è meno) a Casarsa: incontro con Elio Ciol