Skip to content

spacri@gmail.com

Le cornamuse di Furclap | Dal 25 novembre 2023 al 14 gennaio 2024

    Oltre 40 iniziative si articoleranno fra il 25 novembre 2023 e il 14 gennaio 2024 in tutto il territorio regionale. Il programma, organizzato e gestito dalle associazioni culturali Furclap e Musicologi, è stato costruito seguendo i criteri del “Disciplinare del suonatore di cornamusa” (che si può consultare qui). Tutte le date sono elencate qui di seguito: L’iniziativa che sarà realizzata a San Daniele del Friuli (9 e 10 dicembre 2023),… Read More »Le cornamuse di Furclap | Dal 25 novembre 2023 al 14 gennaio 2024

    Christmas Crossing

      Nel 2023 le ricorrenze connesse al Natale sono particolarmente significative:_800 anni del presepe di Assisi. La prima rappresentazione tridimensionale della Natività a cura di san Francesco._200 anni del poema dello scrittore americano Clement Clarke Moore “A visit from St. Nicholas”, ovvero il primo tracciato letterario su Father Christmas._100 anni del primo costume bianco e rosso pubblicizzato dall’azienda nordamericana di bevande White Rock.  Ma non è di rievocazioni che vogliamo occuparci… Read More »Christmas Crossing

      Disciplinare del Suonatore di Cornamusa (e/o Zampogna)

        1_Il tuo strumento deve essere sempre accordato perfettamente.2_Il costume che indossi deve essere pulito, sobrio, correttamente indossato, idoneo al ruolo che rivesti.3_Suona poco e spesso. Non tediare il pubblico, non essere invadente, non fare la “rockstar”.4_Suona melodie appropriate e prediligi quelle appartenenti alla tradizione popolare del territorio in cui ti trovi.5_Prima di iniziare a suonare spegni il cellulare. Non usarlo se non dopo avere smesso di suonare.6_Mentre suoni e anche… Read More »Disciplinare del Suonatore di Cornamusa (e/o Zampogna)

        Alcuni scatti da Vienna e Zara

          Ecco alcuni scatti da Vienna e Zara! 📷  Improvviazione & Meditazione con Giovanni Floreani, Cristina Spadotto, Liuba Caraja e Clarissa Durizzotto. Un ringraziamento ai fotografi, a “Sargfabrik” e al “Two Palace”. VIENNA ZARA

          Zampogne, cornamuse, babbi natale: Furclap e Musicologi sono pronti per il Natale 2023

            🎄 NATALE 2023 CON FURCLAP E MUSICOLOGI 🎅🏻Furclap in collaborazione con Musicologi si prepara agli interventi musicali e di animazione per il prossimo Natale. Zampogne, cornamuse, Christmas street band e tanto altro ancora.📞 Contattate il numero 348 8225958 oppure scrivete a 📧 infofurclap.it. per un preventivo.🎶 Nel frattempo date un’occhiata al video, noi siamo pronti! 🎄🎊

            Sacro Laico a Roma • Dialogo con Pasolini

              🗓️ Giovedì 19 ottobre, ore 16.30📌 Biblioteca Casanatese • Roma – Via di S. Ignazio, 52➡️ Con Doadi Lamo, accompagnamento musicale di Giovanni Floreani e Cristina Spadotto Sono tante le immagini, gli scritti, le riflessioni e le profezie che Pasolini ha disseminato. Materiale sufficiente per ricostruire un dialogo con la ricchezza del suo lascito letterario. Doadi Lamo, intellettuale udinese, in scena con un Pasolini in grandezza reale (un apposito schermo verticale)… Read More »Sacro Laico a Roma • Dialogo con Pasolini

              Strepitz Open Project European Tour: Improvvisazione e meditazione

                Strepitz Open Project introduces the new album entitled “Improvvisazione e Meditazione” (Improvisation and Meditation). A musical journey that explores the passages of earthly life: astonishment, arrogance, freedom, joys, disappointments, loneliness, and awakening. The meditation highlights the frailties of human beings who often “improvise.” Sometimes this operation is salvific, sometimes it turns out to be tragically dangerous. In this new project, the band directed by Giovanni Floreani embarks on an experimental… Read More »Strepitz Open Project European Tour: Improvvisazione e meditazione

                Progetto Viaggio

                  Viaggiare è un po’ come sognare, liberare il corpo e la mente dalle maglie dell’abitudine e dello scontato. Quando si viaggia tutto è più leggero, piacevole, interessante. Viaggiare dovrebbe essere materia di formazione educativa fin dalla scuola dell’Infanzia perché viaggiare apre i confini, sia quelli fisiologici sia quelli immateriali ma, soprattutto, alimenta la conoscenza, lo spirito critico e le capacità di condivisione e auto inclusione. I tre appuntamenti che l’associazione… Read More »Progetto Viaggio

                  In_Canto – Festival del Canto Spontaneo 2023 – XVI edizione

                    In_Canto, ovvero la sedicesima edizione del Festival del Canto Spontaneo, inaugura una nuova forma espressiva la quale mira ad accostare passato e presente generando una effettiva interazione fra i due mondi. Il ricco patrimonio di registrazioni audio e video costruito in 15 anni di festival ma anche grazie alle ricerche e l’acquisizione di testimonianze raccolte fin dall’inizio degli anni ’90, ci permette di utilizzare “Voci” scomparse, attualmente inattive o semplicemente… Read More »In_Canto – Festival del Canto Spontaneo 2023 – XVI edizione

                    Il pensiero di Pasolini, Turoldo e don Milani (da Sacro Laico – Coderno 29 luglio 2023)

                      PASOLINI (da “Tempo”, 11gennaio 1974 – poi in Scritti corsari, Garzanti, 1975) Ormai da molto tempo andavo ripetendo di provare una grande nostalgia per la povertà, mia e altrui, e che ci eravamo sbagliati a credere che la povertà fosse un male… Quando il dolore di vedermi circondato da una gente che non riconoscevo più — da una gioventù resa infelice, nevrotica, afasica, ottusa e presuntuosa dalle mille lire di… Read More »Il pensiero di Pasolini, Turoldo e don Milani (da Sacro Laico – Coderno 29 luglio 2023)