Dal 1970 al 2000 si sono avvicendati cambiamenti epocali. In una “manciata di anni” siamo passati dal gettone telefonico allo smartphone, dalla macchina da scrivere al laptop, dal Prog al Punk alla Chillout, dall’economia reale a quella virtuale. Nei sei appuntamenti che proponiamo cerchiamo di raccontare un’evoluzione che poche altre epoche storiche hanno visto, attraverso le testimonianze di chi ha vissuto quelle esperienze in prima persona e di coloro che, nati alle soglie del nuovo millennio, si affacciano al futuro.

📍 Museo Etnografico del Friuli ∙ Via Grazzano
🗓️ Anni ’70 ∙ 28 Novembre 2021
🗓️ Anni ‘80 ∙ 26 Dicembre 2021
🗓️ Anni ‘90 ∙ 30 Gennaio 2022
Le anteprime :
🗓️ 26 Novembre ∙ Al Vecchio Tram ∙ Piazza Garibaldi
🗓️ 21 Dicembre ∙ Al Vecchio Stallo ∙ Via Viola
🗓️ 28 Gennaio ∙ Caucigh ∙ Via Gemona
Anni ‘70

Da un Friuli rurale, semplice e sconosciuto alle prime industrie, un florido artigianato, un mondo culturale in subbuglio. Ad alcuni protagonisti di quegli anni il compito di raccontare e cantare un periodo ricco di contraddizioni, di creatività e di violenza.
Anteprima anni ‘70
🗓️ 26 Novembre 2021
📍 Al Vecchio Tram – Piazza Garibaldi, Udine (UD)
🕰️ 18.30
Con:
Gianfranco Lugano ∙ pianoforte
Magda Minotti ∙ letture


Anni ‘70
🗓️ 28 Novembre 2021
📍 Museo Etnografico del Friuli – Via Grazzano, Udine (UD)
🕰️ 16.30
Con:
Giovanni Floreani ∙ Introduzione
Beppino Lodolo ∙ Canta le melodie allora osteggiate dalle avanguardie
Associazione culturale Espressione Est ∙ Gianna Gorza intervistata da Arianna Romano racconta l’esperienza del “fare teatro” con il glorioso collettivo Orculat di Franco Masarin
Andrea Del Favero ∙ Descrive i passaggi che hanno dato vita a Folkest, uno dei festival musicali più importanti d’Europa


Anni ‘80

Anteprima anni ‘80
Con Anthony Basso e Rockside.
🗓️ 23 Dicembre 2021
📍 Al Vecchio Stallo
🕰️ 20.30
Anni ‘80
🗓️ 26 Dicembre 2021
📍 Museo Etnografico del Friuli
🕰️ 16.30
Con:
Anthony Basso ∙ Dagli anni ‘70 agli anni ‘80
Ashanti Collavini ∙ La condizione della donna
Federica Sansevero ∙ Madri e figlie negli anni ‘80. Monologo “La realtà della donna in Friuli”
Anthony Basso ∙ Gli anni ‘80
Anni ‘90

Musica Tecnologia Arte Cultura
Con:
Rocco Burtone
Aaron Collavini
Giulia Grimaz
Davide Sartori
Sybell (Cristina Spadotto)
Ingresso libero (con super green pass) fino ad esaurimento posti. Consigliata la prenotazione.