
Musiche, canti e letture per un anno felice
MADINS: aspettando il Natale
đď¸ 15 gennaio 2022
đ°ď¸ Ore 20,30
đ Chiesa di San Pio X – Via Aurelio Mistruzzi, 1 (Udine)
MADINS in friulano significa Messa di mezzanotte ma può essere tradotto anche âmattutiniâ, Infatti, un tempo, lâattesa del sacro momento della NativitĂ iniziava fin dalla mattina della vigilia. Grazie al sostegno del Comune di Udine, lâassociazione culturale Furclap ha organizzato tre appuntamenti, due dei quali giĂ avvenuti, per raccontare attraverso canti, musiche e letture gli aspetti piĂš significativi delle festivitĂ appena vissute.
La rassegna è iniziata il 5 dicembre scorso a Udine in piazzetta Lionello, con San Nicolò e la leggenda di Babbo Natale. Il 21 dicembre, solstizio dâinverno, proseguĂŹ in 4 scuole infanzia nella zona di Paderno con alcuni racconti sulle tradizioni che si rinnovano ogni anno in attesa della NativitĂ . Concludiamo con il buon augurio per il nuovo anno. Un an plen di fortune è una parte del testo di una delle piĂš interessanti versioni dei âtre reâ ovvero un canto – filastrocca che si usa proporre in tutto lâarco alpino nel periodo che va dal primo giorno dellâanno allâEpifania.
Narrazione e letture: Novella Del Fabbro, Bettina Carniato, Doadi Lano
Musiche: Giovanni Floreani, Alessandro Tammelleo, Ermes Ghirardini, Gianfranco Lugano
Ingresso libero (con super green pass) fino ad esaurimento posti. Consigliata la prenotazione.